Pubblicato su The Archives Cloud l’Archivio del PCI-Federazione Livornese

La piattaforma The Archives Cloud, spazio di descrizione multimediale open source targata xDams, si arricchisce con il contributo dell’Istituto Storico della Resistenza della Società Contemporanea di Livorno – ISTORECO. Collegandosi al link http://istoreco.thearchivescloud.com/istoreco-web/ è finalmente possibile consultare l’inventario sommario dell’Archivio del Partito Comunista Italiano della Federazione Livornese, inserito circa cinque anni fa, tramite il software Gea, nel portale Archivi del Novecento, che, purtroppo, non è più disponibile online.

Grazie alla nostra convenzione l’Istituto toscano ha deciso di riprendere un lavoro attuato nel 2010, e di renderlo nuovamente disponibile agli utenti. Una grande opportunità per l’ente che ha potuto riqualificare un percorso quasi perduto impiegando i fondi a disposizione solo per il lavoro dei professionisti, senza la necessità di dover disperdere denaro nell’acquisto di nuovi strumenti e nella pubblicazione dei risultati.

La nostra convenzione ha reso possibile non solo un risparmio economico per l’ente, ma la riattivazione di un progetto che necessita ancora di studio ed approfondimento, e soprattutto, il vantaggio di indirizzare le proprie risorse in una futura integrazione delle descrizioni e un’analisi più accurata del materiale; una importante spinta per chi basa la propria attività di promozione sui pochi fondi a disposizione.

Non dobbiamo dimenticarci che il primo passo verso la valorizzazione del patrimonio documentario sia sostanzialmente la sua utilizzabilità, la creazione di vie di accesso indispensabili per l’esistenza stessa dei documenti e della loro conservazione.
A tale scopo gli strumenti esistono.

Fintanto che non si riesce a far diventare “normali” e non straordinari e distanti beni e archivi la valorizzazione non c’è, perché la comprensione dei beni e la loro fruizione è subordinata alla loro piena e diffusa conoscenza.

Federico Valacchi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...