‘The Archives Cloud’ per gli Archivisti in Movimento: il primo fondo online è l’Archivio ProgettoBorca

È ufficialmente online la piattaforma di descrizione multimediale open source xDams “The Archives Cloud” dedicata ai soci Archim per agevolarli nell’esercizio della professione archivistica nei confronti di committenti terzi: archim.thearchivescloud.com

Archim-RegestaLa piattaforma, nata dalla convenzione tra Arch.I.M. e Regesta, consente ai soci Archim di caricare i lavori archivistici e renderli direttamente disponibili online per la loro consultazione (per saperne di più scarica la convenzioneregestaarchim).

Non è un caso che il primo fondo pubblicato sia il prodotto del lavoro archivistico svolto dai soci durante la prima Archim Summer School: la piattaforma, così come la Summer School, vuole essere uno spazio di collaborazione, in cui i propri lavori diventato vivi e fruibili, e uno strumento operativo in un contesto lavorativo in cui sempre più i liberi professionisti soffrono la propria autonomia come isolamento. Continua a leggere “‘The Archives Cloud’ per gli Archivisti in Movimento: il primo fondo online è l’Archivio ProgettoBorca”

Archivio Progettoborca: i risultati della prima Archim Summer School | 10 dicembre, ex Villaggio Eni Corte di Cadore

Sabato 10 dicembre 2016, la Colonia dell’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore sarà aperta al pubblico per il primo open-studio, durante il quale verrà presentato l’Archivio Progettoborca a cui hanno lavorato i soci Archim durante la Summer School.

Un lavoro svolto in collaborazione a Dolomiti Contemporanee, Progetto Borca e Virginia Studio Associato: sotto la supervisione del socio Francesco Antoniol, dieci archivisti hanno riportato in luce le carte dell’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore.

Da domani i risultati del lavoro della prima Archim Summer School saranno visibili ai visitatori della Colonia e messi a disposizione on line grazie alla convenzione tra Archim e Regesta.

Abbiamo deciso di raccontarvi questa esperienza professionale e umana realizzando un ebook: attraverso le immagini e le relazioni dei partecipanti potrete ripercorrere il lavoro svolto. In appendice al libro l’elenco di consistenza del fondo documentario. Buona lettura!

Ebook: 2016_archimsummerschool_villaggio_eni