Roma, 14-15 novembre 2015: scriviamo lo Statuto che non c’è!

Roma, 14-15 novembre 2015: la “Coalizione 27 febbraio”, di cui Arch.I.M. fa parte, organizza e promuove un atto pubblico per scrivere i diritti del lavoro autonomo, lo Statuto che manca, quello del lavoro autonomo non imprenditoriale. A scriverlo saranno gli stessi professionisti atipici e degli ordini.

L’atto pubblico si svolgerà a Roma, presso l’atelier autogestito Esc (via dei Volsci 159 – San Lorenzo), e sarà così articolato:

Sabato 14 novembre, mattina:

ore 9:30 – Presentazione dei lavori;
ore 10-13 – Workshop (in parallelo): Ammortizzatori sociali/fiscalità | Previdenza;

[Pausa pranzo]

Sabato 14 novembre, pomeriggio:

ore 14:30-18 – Workshop (in parallelo): Quale Statuto per il lavoro autonomo? | Welfare, risorse e politiche pubbliche (Sanità, Formazione, Giustizia, Patrimonio culturale);

Domenica 15 novembre, mattina:

ore 10-13 – Plenaria conclusiva

Contatti/info: coalizione27f.wordpress.com; carovanadeidiritti@gmail.com

Archim-27feb-2

24.06 – SPEAKERS’ CORNER SOTTO IL MINISTERO DEL LAVORO E DEL WELFARE

Continua la mobilitazione della “Coalizione 27 febbraio” per l’equità previdenziale, la sostenibilità fiscale, il welfare universale.

Archim-27feb-2Dopo la riuscita mobilitazione dello scorso 24 aprile, l’incontro con Boeri che di essa è stato importante completamento, la “Carovana dei diritti” non si ferma. Lo ha deciso la partecipata assemblea della “Coalizione 27 febbraio” che si è svolta sabato 9 maggio presso l’atelier autogestito Esc.La “Carovana dei diritti” tornerà a far sentire la sua voce mercoledì 24 giugno, sotto il ministero del Lavoro e del Welfare (via Veneto, 56).

La scelta è in parte conseguenza del confronto serrato con il presidente dell’INPS Tito Boeri: molte delle rivendicazioni presentate il 24 aprile, infatti, chiamano direttamente in causa il governo e i suoi interventi normativi in materia di lavoro e di ammortizzatori sociali. Fondamentale dunque rivolgere direttamente al governo e al ministro Poletti le richieste elaborate dalle associazioni e dai movimenti di professionisti atipici e degli ordini, dei lavoratori parasubordinati e dei ricercatori non strutturati, degli studenti e degli iscritti alla Garanzia giovani che compongono la “Coalizione 27 febbraio”.

Con lo Speakers’ Corner del 24 giugno la “Carovana dei diritti” intende ribadire, con forza, la necessità:

• di ridurre (al 24%) l’aliquota della gestione separata dell’INPS e, chiaramente, di cancellare l’aumento previsto dalla riforma Fornero;
• di introdurre un reddito minimo garantito;
• di rivedere in senso solidaristico il sistema previdenziale contributivo;
• di estendere la DIS-COLL ai ricercatori non strutturati e ai dottorandi;
• di estendere la Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’impiego) – con risorse provenienti dalla fiscalità generale – anche ai lavoratori autonomi;
• di sollecitare un monitoraggio effettivo, da parte del ministero del Lavoro, nei confronti delle casse previdenziali ordinistiche;
• di rivedere la riforma degli ordini professionali del settembre 2012.

Sono solo una parte delle rivendicazioni che porteremo al ministro Poletti. Saremo lieti di raccogliere – come abbiamo fatto prima del 24 aprile – suggerimenti e ulteriori rivendicazioni attraverso la rete: scrivete a carovanadeidiritti@gmail.com o contattateci su Fb.

Il 24 giugno sarà la mobilitazione della “Coalizione 27 febbraio”, ma anche di tutti coloro che vogliono affermare e praticare, contro ogni corporativismo, una effettiva solidarietà intercategoriale e interprofessionale.

Per l’equità previdenziale, la sostenibilità fiscale, il welfare universale è il momento di agire!
Coalizione 27 febbraio (ACTA, ADU – Associazione degli avvocati Difensori d’Ufficio, ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, Archivisti in Movimento, Assoarching, Associazione delle guide turistiche, Camere del Lavoro Autonomo e Precario – CLAP, Comitato per l’Equita Fiscale, Comitato Professioni Tecniche – Ingegneri e Architetti, F.N.P.I. – Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane, Geomobilitati – Geometri, IVA sei Partita, Inarcassa Insostenibile, Intermittenti della Ricerca – Roma, MGA – Mobilitazione Generale degli Avvocati, Rete della Conoscenza, Sciopero Sociale – Roma, Stampa Romana)

Coalizione #27F: lettera a Boeri | MANIFESTAZIONE 24 Aprile c/o INPS

La lettera che la Colazione 27 Febbraio consegnerà al Presidente dell’INPS Tito Boeri, in occasione della manifestazione di venerdì 24 aprile presso la sede INPS.

IL MOMENTO DI AGIRE È ADESSO.
NEL FUTURO NON SI DEVE SPERARE, PER IL FUTURO SI DEVE LOTTARE
‪#‎jobReAct‬ ‪#‎incrociamolelotte‬ ‪#‎equitafiscale‬ ‪#‎equitaprevidenziale‬ ‪#‎operazionetrasparenza‬

24-04-ArchimEgregio Dott. Boeri,
siamo lavoratori, professionisti autonomi, atipici e ordinisti, parasubordinati, precari della ricerca, studenti, iscritti al programma ‘Garanzia giovani’; Le scriviamo perché venerdì 24 aprile saremo sotto il suo ufficio, con un’intenzione chiara: poterLa incontrare, presentarLe le nostre istanze. Continua a leggere “Coalizione #27F: lettera a Boeri | MANIFESTAZIONE 24 Aprile c/o INPS”