Beni Culturali dall’Università alla Professione. Padova, 9 marzo 2015, Palazzo Bo, Aula Magna Galileo Galilei

Arch.I.M. sarà presente – su invito degli Organizzatori dell’evento – alla Tavola Rotonda sul tema “Beni Culturali dall’Università alla Professione. Incontri possibili tra formazione, mondo del lavoro e normative” in programma lunedì 9 marzo 2015 presso l’Aula Magna di Palazzo Bo dell’Università di Padova (Via VIII Febbraio, 2).

Per l’Associazione parteciperà Raffaele De Costanzo, vice presidente di Arch.I.M., che interverrà nella sessione intitolata “Le Associazioni Professionali per i Beni Culturali”, sottolineando il ruolo chiava delle realtà associative, anche nello spirito delle leggi di recente approvazione, per il doveroso riconoscimento delle specifiche professionali e per l’effettiva qualificazione del lavoro.

Padova 9 marzo 2015

Si tratta di un ulteriore passo sulla strada della convergenza tra i diversi settori che interessano i professionisti dei Beni Culturali, strada che Arch.I.M. intende percorrere con sempre maggiore impegno, nella ferma convinzione che non vi sia percorso migliore per unificare le istanze dei lavoratori del settore, ma anche di tutti i fruitori dei Beni Culturali, per la tutela e la valorizzazione effettiva – e non solo annunciata – del patrimonio culturale comune.